Una festa tra amici
Il 15° Festival del Formaggio dall' 15 al 17 MARZO 2024 | ore 10:00 - 19:00 a Campo Tures/Alto Adige
Il Festival del formaggio è un concetto plurale: è un mercato del formaggio e per i buongustai, una fiera di Slow Food, un incontro di chi ha una passione in comune. Ed è senza dubbio anche una manifestazione di spicco del settore. Tutto ciò però non lo descrive adeguatamente. Infatti è molto di più, sconfina nell'emozione.
L’amore per il formaggio
Il terzo finesettimana di marzo a Campo Tures si aprono nuovamente le porte del paradiso del formaggio. Per tre giorni nel capoluogo della Valle Aurina si degustano, assaggiano e acquistano formaggi di ogni tipo. L’amore per il formaggio e le prelibatezze garantite fanno del festival un appuntamento fisso per conoscitori e amanti.
Il Festival del formaggio a Campo Tures viene elencato tra i pionieri del suo genere ed è ormai appuntamento fisso degli eventi gastronomici regionali. Numerosi espositori di mezza Europa rendono l’evento un’avventura speciale: accanto ai matador locali altoatesini si presentano i caseifici organizzati in cooperative nonché i numerosi caseifici presenti nelle malghe e nei masi. Ma il Festival del formaggio è ormai conosciuto e apprezzato anche fuori dai confini sudtirolesi e numerosi produttori italiani e internazionali hanno già confermato la loro presenza.
Ma gli organizzatori del Festival del formaggio possono offrire ancora molto altro: p.e. l’arena dei fornelli, lo show gastronomico con giovani talenti delle scuole alberghiere e rinomati chef della regione che cucinano davanti al pubblico - molto amata dal pubblico.
Un elemento fisso della manifestazione sono i laboratori del gusto. Durante tutti e tre i giorni viene offerto un programma di degustazione vario e di ottima qualità unico nel suo genere. Relatori specializzati di tutta Europa guidano per un’ora circa i visitatori attraverso l’interessante mondo del formaggio.
Ma non è tutto, per l’occasione del festival del formaggio in numerosi ristoranti della zona il menù verrà ampliato con le cosiddette „giornate delle specialità“. In tutti i ristoranti che partecipano all’evento vengono serviti piatti a base di formaggio.
Anche i piccoli ospiti avranno di che divertirsi. Possono agire in prima persona e con l’aiuto dei produttori possono creare con le loro mani dal formaggio fresco alla mozzarella, dal Graukäse alla cioccolata. Per gli asili e le scuole il primo giorno della manifestazione viene offerto un programma didattico individualizzato e di alta qualità per il quale si possono prenotare tutti i gruppi e le classi interessate.
Mancano solo...
giorni - ore - minuti - secondi
...fino al FESTIVAL DEL FORMAGGIO 2024!
Vengono da tutte le parti senza timore della distanza:
869 sono i km che separano il famoso padiglione nove del mercato di Berlino dal Festival del Formaggio di Campo Tures.
L'espositore che ha fatto più strada per raggiungerci proveniva da Modica in Sicilia, ben 1621 km.
Speriamo di rivederVI nel 2024.